La serie di articoli che posterò su questo sito è destinata massimamente a una categoria di persone: coloro che vogliono farcela scrivendo.
Coloro che vogliono farcela scrivendo, cioè guadagnandosi da vivere con i diritti d’autore che provengono dalla vendita dei loro libri, e che sono disposti o a tirare la cinghia oggi, accontentandosi di servire da McDonald’s per poter scrivere, o che sono disposti a passare lunghe ore al PC dopo una giornata di stressante e insoddisfacente lavoro.
Costoro sanno già in partenza che la loro opera, prima di trovare un editore, verrà rifiutata da molti di essi semplicemente perché- legittimamente- a loro non piace, ma che saranno ciononostante capaci di credere in quella loro opera fino in fondo e non si lasceranno scoraggiare dai rifiuti inevitabili. Al di là di ciò, c’è anche chi scrive per il Web al fine di ottenere il posizionamento motori di ricerca SEO, svolgendo il lavoro propriamente definito come Web Writing.
Ricordate che tra la percezione di una idea informe e il momento di vedere il vostro libro stampato passa molto tempo, spesso alcuni anni, e che quindi dovete essere preparati a soffrire parecchio. E ricordate anche che quando il vostro libro sarà pubblicato dovrete contare su voi stessi, per lo più, per farlo conoscere, presentandolo nelle librerie, parlandone nei blog su internet e via di seguito. Non contate troppo sugli agenti e sugli editori, men che meno sui giornalisti: i primi sono persone abbastanza pigre, specie con gli scrittori che non forniscono loro ancora un interessante reddito, i secondi per lo più portano attenzione solo a componenti di clan letterari che assicureranno anche ai loro libri una buona visibilità.
Questi articoli sono quindi destinati a coloro che sanno già in partenza che commetteranno degli errori e subiranno delle frustrazioni, ma che saranno capaci di imparare da quei loro errori e da quelle frustrazioni e sapranno andare avanti con tenacia e determinazione nonostante tutto.
Se siete timidi, indecisi, poco coraggiosi, poco tenaci, e non siete disposti a cambiare atteggiamento… questi articoli non sono per voi.
Avere successo è un obiettivo di grande durezza, e bisogna mettersi in testa che si deve combattere – appunto – duramente per raggiungerlo: niente vi verrà dato gratis.
Volete combattere?
Se la risposta è sì, siete dei nostri!