La storia di Como inizia con l’invasione romana nel 196 a.C.; la zona pianeggiante in prossimità del lago infatti sembra che rimase disabitata fino a quando non furono sufficienti le cognizioni idrauliche per bonificare la zona. Nel 70 d.C., con…
Capelli e mare: gioie e dolori
Mentre alla pelle dedichiamo attenzioni particolari grazie a creme, tonici e oli solari adatti a proteggerla o ad ottenere maggiore abbronzatura i capelli passano il più delle volte in secondo piano quando invece per mantenerli sani, lucidi e belli dovremmo…
Vivere di scrittura
La serie di articoli che posterò su questo sito è destinata massimamente a una categoria di persone: coloro che vogliono farcela scrivendo. Coloro che vogliono farcela scrivendo, cioè guadagnandosi da vivere con i diritti d’autore che provengono dalla vendita dei…
Torino tra mostre ed eventi
Uno dei Musei più importanti di Torino è il Museo del Cinema, ospitato presso la Mole Antonelliana, l’edificio in muratura più alto d’Europa. Il Museo ospita una sezione dedicata all’Archeologia del Cinema (macchine ottiche pre-cinematografiche, attrezzature antiche e pezzi provenienti…
La posturologia: una scienza di osservazione
Negli ultimi vent’anni è andato via via crescendo l’interesse nei riguardi della postura e di eventuali problematiche che da essa possono scaturire, con un numero sempre maggiore di specialisti – dal neurologo all’odontoiatra, dal fisiatra all’otorino, dall’osteopata al chiropratico –…

Viaggiare in bici? Tanto verde e non solo
Le vacanze in bicicletta si stanno affermando sempre di più come stile di vita, apprezzato da giovani, meno giovani e perfino dai bambini, che in questo modo riescono a stare a contatto con la natura in modo divertente, spesso seduti…

Diplomarsi e laurearsi seguendo corsi online
I primi corsi online, sia che si trattasse di corsi per conseguire un diploma via web di geometra che una laurea a distanza, hanno cominciato a diffondersi una decina di anni fa. All’inizio non erano in molti a dare fiducia…

Il restauro della Cappella degli Scrovegni a Padova
Sono passati già quasi dieci anni dalla conclusione dei restauri che hanno gettato nuova luce sulla magnifica Cappella degli Scrovegni, a Padova, uno degli esempi più lampanti della maestria e della modernità di Giotto. I lavori, che hanno richiesto l’intervento…